I nostri gruppi target sono insegnanti, studenti e genitori.

INSEGNANTI

  • Innanzitutto, saranno più consapevoli nell’utilizzare l’ambiente digitale in modo sicuro,
  • Impareranno come creare contenuti e opere d’arte con gli strumenti Web 2.0,
  • Impareranno a utilizzare i contenuti digitali in modo efficace in classe e apprenderanno gli ultimi sviluppi.
  • Impareranno come e in che modo la tecnologia in ambito educativo, gli strumenti del web 4.0, la realtà aumentata possono essere utilizzati nelle lezioni.
  • Sperimentare le fasi di creazione dei contenuti e l’utilizzo di un gioco educativo digitale durante le lezioni.

STUDENTI

Gli studenti sono il soggetto principale di tutto il lavoro educativo. Con le nostre attività di progetto, studenti;

  • Impareranno a utilizzare l’ambiente digitale in modo responsabile e sicuro,
  • Riconoscere i siti educativi sicuri,
  • Saranno in grado di utilizzare l’ambiente digitale per scopi educativi sempre e ovunque,
  • Sarà in grado di utilizzare gli strumenti web durante la preparazione di progetti visivi e presentazioni,
  • Sperimenteranno l’applicazione della realtà aumentata e potranno realizzare semplici studi su questo argomento.

GENITORI

Il risultato più importante che vogliamo ottenere nei confronti dei genitori è quello di orientare correttamente i propri figli su come utilizzare il mondo digitale in modo più sicuro e responsabile. Questo obiettivo sarà raggiunto con corsi di formazione sulla sicurezza informatica a livello locale.

I NOSTRI OBIETTIVI DEL PROGETTO

1-Migliorando l’uso da parte degli insegnanti di diversi strumenti innovativi di educazione digitale nell’ambiente digitale; rafforzare le competenze di creazione-implementazione di contenuti.

2-Supportare gli insegnanti nel diversificare le proprie attività educative e formative utilizzando strumenti interattivi di apprendimento a distanza e rendere l’apprendimento più piacevole e permanente.

3-Migliorare le competenze digitali degli insegnanti e rafforzare la loro autostima e lo sviluppo professionale.

4-Migliorare le competenze digitali degli studenti e consentire loro di partecipare a studi educativi da soli nell’ambiente digitale quando e dove necessario.

5- Per insegnanti e studenti; Aumentare la consapevolezza che il livello di sviluppo dei paesi e degli individui nel futuro è parallelo allo sviluppo delle competenze digitali.

6-Sviluppare la creatività di insegnanti e studenti che hanno imparato a utilizzare diversi strumenti digitali, stabilendo relazioni interdisciplinari e insegnando loro a riconoscere gli elementi della cultura e dell’arte.

7-Supportare insegnanti, studenti e genitori nell’utilizzo dell’ambiente digitale in modo corretto, basato sui principi, responsabile, sicuro e produttivo.

8-Sviluppare le capacità sociali, culturali, emotive e creative dei bambini incorporando valori storici, culturali e artistici nell’ambiente digitale.

9-Contribuire alle competenze digitali con studi nuovi e diversi nell’ambiente digitale, per essere una guida e un modello per altre istituzioni e organizzazioni educative.

10-Sviluppare sentimenti di cooperazione, risoluzione dei problemi e cooperazione su gruppi target, problemi comuni, bisogni e situazioni di crisi.